18 - 25 gennaio - Settimana di Preghiera per l'unita' dei cristiani
Signore Gesù, che alla vigilia di morire per noi hai pregato affinché tutti i tuoi discepoli fossero perfettamente uno, come Tu nel Padre tuo e il Padre tuo in Te, facci provare dolorosamente l’infedeltà delle nostre disunioni. Donaci la lealtà di riconoscere e il coraggio di rigettare quanto si nasconde in noi di indifferenza, di sfiducia e perfino di reciproca ostilità. Concedici di ritrovarci tutti in Te, affinché, dai nostri cuori e dalle nostre labbra, salga incessantemente la tua preghiera per l’unità dei cristiani, quale Tu la vuoi, con i mezzi che Tu vuoi. In Te che sei la carità perfetta, facci trovare la via che conduce all’unità, nell’obbedienza al tuo amore e alla tua verità. Amen! (Abbè Paul Couturier)
Una preghiera con Gesu'
Una semplice proposta per bambini e ragazzi, prima della scuola Tutte le mattine alle dalle 7.30 alle 8.00Gesù vi aspetta in chiesa per un saluto e una preghiera.
Potete passare qualche minuto a salutare Gesù, prima di inizare la giornata... e pregare in modo semplice,
secondo quello che vi suggerisce il vostro cuore...
Adorazione Eucaristica
Tutti i giovedì, dalle 17.30 alle 18.15, sarà esposto il Santissimo. Potete passare in chiesa e rimanere in raccoglimento e preghiera davanti a Gesù Eucaristia.
Attenzione! Giovedì 2 Febbraio non c'è l'Adorazione.
Corso fidanzati 2023
Il CORSO FIDANZATI 2023 si svolgerà dal 20 gennaio al 12 marzo presso la Parrocchia di Campagnola
Per info don Luca 340 7837888
Date dei Sacramenti 2023
Sabato 25 Marzo, alle ore 16.00 in chiesa, i ragazzi di IV elementare vivranno il Sacramento della PRIMA RICONCILIAZIONE (I Confessione)
Lunedì 1° Maggio, alle ore 10.30 in chiesa, i ragazzi di V elementare vivranno i SACRAMENTI dell'INIZIAZIONE CRISTIANA (Cresima e Prima Comunione)
Festa di San Giovanni Bosco
Domenica 29 Gennaio - ore 11.00 S. Messa in onore di don Bosco - ore 12.30 Pranzo comunitario in ed. don Bosco (aperto a tutti)
Martedì 31 Gennaio ore 19.15 Serata Giovanissimi e Giovani in Patronato con pizza, tornei, giochi ...
Azione Cattolica
Ragazzi... vi aspettiamo all'ACR!
Aspettiamo tutti i bambini e ragazzi dalla I elementare alla II media ogni domenica mattina alle ore 9.50 (dopo la Messa delle 9.00), in don Bosco, per un'oretta di giochi e attività proposte dagli educatori di Azione Cattolica, per crescere nello stare insieme e con Gesù. Vi aspettiamo!!
Adesioni all'AC
E' possibile aderire all'AZIONE CATTOLICA(ACR, GIOVANISSIMI, GIOVANI, ADULTI) la domenica mattina dalle 10.00 alle 12.00 in Patronato o presso gli animatori dei singoli gruppi, versando la propria quota a sostegno di questa associazione che da anni promuove cammini di crescita per ragazzi, adolescenti, giovani e adulti. Sosteniamo l'AC che da sempre sostiene i nostri gruppi. Grazie!
GMG Lisbona 2023
Un bel gruppo di giovani della nostra parrocchia si sta preparando per partecipare alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Francesco,
in programma dall'1 al 6 agosto 2023 a Lisbona. Come comunità vogliamo sostenerli innanzitutto con la preghiera e accogliendo le iniziative di autofinanziamento che ci proporranno nei prossimi mesi.
Carita' e Missione
Caritas parrocchiale
Nella nostra parrocchia è attivo un Centro di Ascolto Caritasogni terzo sabato del mese dalle 9.00 alle 11.00, negli spazi del magazzino parrocchiale (dietro la Canonica). Le persone e le famiglie che hanno necessità potranno recarsi e ricevere un pacco di generi alimentari di prima necessità. Inoltre, in questo orario, per chiunque stia attraversando un momento di difficoltà o sente il bisogno di un sostegno, sarà possibile incontrare un volontario che vi accoglie e vi ascolta.
Collabora con la Sant'Egidio
La Comunità di Sant’Egidio durante tutto l’anno, distribuisce coperte, tè caldo e panini ai senzatetto di Padova.
In questo periodo invernale anche la nostra comunità aiuterà i volontari nella distribuzione.
- Per chi ha dai 17 ai 28 anni il giorno indicato è il martedì (partenza ore 17.50).
- Per i giovani-adulti il giorno indicato è il giovedì (partenza ore 17.50).
È importante dare adesione telefonando o inviando un messaggio a don Luca al 340 7837888. Grazie a chi vorrà collaborare!
Biblioteca Campagnolese
Biblioteca aperta
La Biblioteca Campagnolese è aperta per il prestito dei libri o come aula studio nei seguenti giorni e orari:
Lunedì ore 15.00 - 17.00 Martedì ore 15.00 - 17.00 Mercoledì ore 15.00 - 17.00 Giovedì ore 15.00 - 17.00 / 21.00 - 23.00 Venerdì ore 15.00 - 17.00 Domenica ore 10.00 - 12.00
Lista di Libri 2023
Carissimi lettori, la LISTA DI LIBRI 2023 è pronta in due versioni: bravo lettore e grande lettore.
Passate in Biblioteca Campagnolese in orario di apertura e chiedete la vostra copia, correte a casa a colorarla e a personalizzarla!
Avrete tutto l'anno per scrivere sul dorso dei volumi i titoli dei libri da voi letti. Scrivete sullo scaffale il mese ... a dicembre 2023 saprete in quale periodo dell'anno avete
letto di più! Buon anno di letture!
Gruppo Scacchi
La Biblioteca Campagnolese invita tutti gli amanti del GIOCO DEGLI SCACCHI a ritrovarsi insieme qualche sera
in Biblioteca per fare una partita e stare assieme
Un GRUPPO aperto a chiunque voglia cimentarsi con gli SCACCHI ... gioco appassionante, che allena la logica, la previsione e le strategie! PARTECIPA ANCHE TU AL PROSSIMO INCONTRO: Mercoledì 25 Gennaio 2023, alle ore 20.30 in Biblioteca.
Per info Lucia 320 9334722.
Gruppo di Lettura
Hai dai 13 ai 19 anni? Ti piace leggere? Vuoi fare una nuova esperienza? VIENI A FAR PARTE DEL "GRUPPO DI LETTURA"! Ci ritroveremo OGNI ULTIMO SABATO DEL MESE, a partire da Gennaio 2023, ALLE ORE 15.30, IN BIBLIOTECA CAMPAGNOLESE. La partecipazione al gruppo di lettura è libera e gratuita! Info e iscrizioni Sabrina 347 2995730
Gruppo di Lettura: 1° incontro
La Biblioteca Campagnolese propone: GRUPPO DI LETTURA per ragazzi dai 13 ai 19 anni
ISCRIVITI (info Sabrina 347 2995730) E PARTECIPA AL PRIMO INCONTRO: Sabato 28 Gennaio 2023, alle ore 15.30 in Biblioteca.
Dovrai aver già letto il libro "Il mistero della salamandra" di J. L. Horst. Vi aspettiamo il 28/01 per discuterne insieme e per scegliere il libro di Febbraio!
Letture animate Giornata Memoria
In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA, la Biblioteca Campagnolese propone delle LETTURE ANIMATE per bambini e ragazzi della scuola primaria. Domenica 29 Gennaio 2023, alle ore 11.15 in Biblioteca.
Vi aspettiamo!
Lettura animata su don Bosco
La Biblioteca Campagnolese propone, in occasione di SAN GIOVANNI BOSCO, una LETTURA ANIMATA sulla figura di DON BOSCO per bambini dai 5 agli 8 anni. Martedì 31 Gennaio 2023, alle ore 15.30 in Biblioteca.
Vi aspettiamo!
Circolo NOI - Patronato
Patronato aperto
Il Patronato di Campagnola è aperto tutte le domeniche dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Vi aspettiamo!
Tesseramento NOI 2023
Gennaio... tempo di adesioni al Circolo NOI. Aderire è un modo semplice, ma significativo per sostenere questo centro di aggregazione che avvicina ogni settimana
bambini, giovani, adulti e anziani. Aspettiamo anche TE! Da domenica 15 gennaio si raccolgono le adesioni in Patronato.
Anziani.. qualche ora in compangnia
Il martedì, il giovedì e la domenica, dalle 15.00 alle 18.00, il Patronato è aperto per gli anziani e… meno giovani
che vogliono trascorrere qualche ora in compagnia, giocando a briscola. ...Se desiderate potete unirvi in qualsiasi momento...
5x1000 al Patronato
Anche quest'anno la legge prevede che sulla dichiarazione dei redditi è possibile firmare l'adesione del 5 per mille dell'IRPEF da destinare al nostro Patronato. Chi desidera sostenerci e aiutare in questo modo la parrocchia, il codice fiscale da scrivere è 9 2 1 1 8 1 9 0 2 8 6 Grazie!
UN SEGNO DI SPERANZA PER I NOSTRI FRATELLI UCRAINI
Alcuni mesi fa il nostro Comune ha convocato un “tavolo emergenze” coinvolgendo associazioni e parrocchie del nostro territorio, per gestire l’accoglienza delle famiglie ucraine già arrivate in Italia.
Attualmente anche nel nostro paese ci sono alcune persone fuggite da Kharkiv, dopo lo scoppio della guerra nella loro terra: cinque mamme con i loro sette figli e due coppie di nonni.
La gestione economica e logistica è gestita dalla Prefettura di Padova insieme alla Regione Veneto, attraverso la mediazione di una cooperativa appartenente al Consorzio “Veneto Insieme”.
Come comunità ci siamo impegnati nell’essere vicini umanamente, aiutandoli ad integrarsi nel territorio e nella comunità.
Uniamoci tutti nella preghiera per invocare il dono della pace perché questi nostri fratelli possano presto ritornare in Ucraina, come tanto desiderano.
Approfondimenti
"Si e' aperto l'abisso delle armi in Ucraina: il nostro rifiuto della guerra si fa preghiera". Le parole di Andrea Riccardi, fondatore della Comunita' di Sant'Egidio.
Cari fratelli e sorelle,
questa notte, la tromba e' suonata e l’angelo ha aperto con la chiave il pozzo dell’abisso. Ne è uscito tanto fumo, come quello delle armi o dei missili, ma anche quello della disinformazione del tempo di guerra. Dal fumo escono cavallette che tormentano gli uomini. Sembrano cavalli di guerra, hanno denti da leoni, corazze di ferro come carri armati o strumenti di guerra. Li guida l’angelo dell’abisso, la perdizione in ebraico, lo sterminatore in greco.
Sì, questa notte si è aperto l’abisso delle armi, dei combattimenti in Ucraina. Sentiamo grande sconforto. Questa guerra travolge un popolo grande e inerme. Mi pare la più grande guerra sul ... (Leggi tutto)
Domenica 22 Gennaio III DOMENICA TEMPO ORDINARIO DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO S. Messe ore 7.30 - 9.00 - 11.00 - 18.30 ore 9.50 - 10.50 A.C.R.
Mercoledì 25 Gennaio ore 20.45 Giovanissimi di IV superiore ore 21.00 in chiesa Coro Giovani
Giovedì 26 Gennaio ore 17.30 - 18.15 Adorazione Eucaristica ore 20.30 in don Bosco Corso fidanzati (2^ incontro) ore 20.30 Gruppo 14enni ore 20.30 Giovanissimi di I superiore
Venerdì 27 Gennaio ore 20.45 Consiglio Pastorale ore 20.45 Giovanissimi di II superiore
Sabato 28 Gennaio ore 14.45 Iniziazione Cristiana ragazzi di II e IV elementare ore 16.00 Piccolo Coro
Domenica 29 Gennaio IV DOMENICA TEMPO ORDINARIO S. Messe ore 7.30 - 9.00 - 11.00 - 18.30 ore 11.00 S. Messa in onore di San Giovanni Bosco ore 12.30 Pranzo comunitario in onore di don Bosco aperto a tutti (dare adesione)
Lunedì 30 Gennaio ore 16.00 Fraternità ragazzi di I media ore 20.30 Gruppo 14enni
Martedì 31 Gennaio ore 19.15 in Patronato Serata Giovanissimi e Giovani ... pizza, tornei, giochi... ore 21.00 in chiesa PREGHIERA COME A TAIZE'
Mercoledì 1 Febbraio ore 19.30 Fraternità ragazzi di II media ore 21.00 in chiesa PREGHIERA COME A TAIZE'
Venerdì 3 Febbraio ore 20.45 in don Bosco 1^ Riunione Sagra Santi Pietro e Paolo
Sabato 4 Febbraio ore 14.45 Iniziazione Cristiana ragazzi di I elementare e genitori ore 14.45 Iniziazione Cristiana ragazzi di IV elementare ore 16.00 Piccolo Coro ore 17.00 Iniziazione Cristiana ragazzi di V elementare e genitori
Giovedì 2 Febbraio PRESENTAZIONE DEL SIGNORE (CANDELORA) ore 15.30 in chiesa S. Messa con Benedizione delle candele ore 20.30 in don Bosco Corso fidanzati (3^ incontro)
Domenica 5 Febbraio V DOMENICA TEMPO ORDINARIO 45^ Giornata Nazionale per la Vita S. Messe ore 7.30 - 9.00 - 11.00 - 18.30 ore 9.00 Alla S. Messa delle 9.00 sono invitate tutte le famiglie dei bambini battezzati nel 2022 portando una loro foto, che verrà presentata durante la S. Messa ore 9.50 - 10.50 A.C.R.
La riflessione del vescovo Claudio Cipolla alla Veglia per il lavoro (30 aprile 2021)
Scuola di Preghiera online: la terza stagione
La Pastorale giovanile della Diocesi di Padova vi propone dei brevi video per accompagnarvi a rivedere o a rinforzare la bussola con cui ti avvicini alla S. Messa.
Preghiera vocazionale - 11 maggio 2021
Santo Rosario presso il Santuario "Madonna delle Grazie" di Piove di Sacco, chiedendo a Maria il dono di sante vocazioni
Celebrazione di Indizione del Sinodo diocesano
DOMENICA 16 MAGGIO 2021, alle ore 16.30, il Vescovo Claudio presiederà in Cattedrale la S. Messa che verrà celebrata contemporaneamente in altri 14 luoghi della nostra diocesi. Per il nostro vicariato Piovese e quello di Legnaro la S. Messa si celebrerà alle ore 16.30 nel Duomo di Piove di Sacco e alle 17.30 ci si collegherà con la Cattedrale di Padova. La celebrazione è aperta a tutte le persone delle comunità cristiane e a quanti desiderano unirsi in preghiera, nei limiti di capienza dei luoghi di culto e nel rispetto delle normative sanitarie.
Affidamento della Saccisica alla Madonna delle Grazie - 25 marzo 2020
CENTRO DI ASCOLTO VICARIALE - CARITAS
Aperto al sabato dalle 9.00 alle 13.00solo con incontri telefonici. Per qualsiasi necessità, per condividere un problema o una fatica legati a questo periodo, chiamate il numero 366 1459424.
Celebrazione Apertura Sinodo diocesano - 5 giugno
Intervista al Vescovo Claudio su questo tempo e l'impegno della Chiesa di Padova
Papa Francesco. Visita a L'Aquila
Francesco. La guerra è una pazzia.
4 settembre Papa Luciani sarà proclamato Beato.
Viaggio apostolico in Canada. Incontro popoli indigeni.